FAQ Certificazione
Domande Frequenti? Risposte immediate!
Hai domande sulle certificazioni ISO? Nessun problema, è normale avere dei dubbi. Qui troverai le risposte alle domande più frequenti sulle certificazioni ISO 9001, ISO 14001 ed ISO 45001.
Ecco tutte le FAQ certificazione per ISO 9001, 14001 e 45001
Per quanto possa sembrare strano, se l’azienda oggetto di verifica ha un approccio collaborativo e costruttivo, è piuttosto improbabile non riuscire a superare una verifica di certificazione, vediamo perchè. I motivi di di mancato superamento di una verifica di certificazione sostanzialmente sono i seguenti:
- L’azienda si rifiuta di fornire i documenti e le informazioni richieste dall’ispettore in fase di ispezione
- L’azienda si rifiuta di concordare con l’ispettore una risoluzione per delle non conformità rilevate durante la verifica
- L’azienda si rifiuta di correggere eventuali non conformità gravi rilevate dall’ispettore durante la verifica
Da quanto è possibile intuire, quindi, per l’azienda sarà sufficiente essere collaborativa e seguire le richieste fornite dall’ispettore durante la verifica per riuscire a concludere positivamente la propria verifica di certificazione.
Il costo di una certificazione ISO 45001 varia a seconda delle dimensioni dell’azienda, del settore di attività e del numero di dipendenti. Non è facile definire un costo generico per la certificazione tuttavia possiamo definire quali tipi di costi ci si può aspettare e con quale frequenza si dovranno affrontare:
Prima certificazione
- Consulenza: costi per l’implementazione di un sistema di gestione ISO 45001 necessario ad essere pronti all’audit
- Audit di certificazione: costi dell’Ente di Certificazione scelto per la verifica ed il rilascio della certificazione
Mantenimento annuale
- Consulenza: costi per l’aggiornamento del proprio sistema di gestione ISO 45001
- Audit di mantenimento: costi dell’Ente di Certificazione scelto per la verifica ed il mantenimento della certificazione
Vuoi avere un’idea precisa dei costi per il tuo caso specifico? Contattaci ora, ti forniremo un preventivo gratuito in tempi brevissimi!
I tempi variano a seconda della complessità dell’organizzazione, della norma ISO scelta e del livello di preparazione iniziale. Tipicamente noi impieghiamo una media di circa 30 giorni lavorativi per l’intero iter di certificazione, tuttavia per casi particolarmente urgenti riusciamo a garantire tempistiche di soli 10 giorni lavorativi.
Per ottenere la ISO 14001, l’azienda deve dimostrare di avere:
- Un sistema di gestione ambientale ben definito e documentato
- Obiettivi ambientali misurabili
- Misure per prevenire l’inquinamento
- Un sistema per la gestione delle emergenze ambientali
Le certificazioni ISO sono delle “etichette” che attestano che un’azienda gestisce i propri processi in modo efficiente e conforme a standard internazionali. Sono come delle “patenti” che dimostrano la qualità, la sicurezza e la sostenibilità delle attività di un’azienda.
L’ISO 45001 è la certificazione che riguarda la sicurezza e la salute sul lavoro. Avere questa certificazione significa che l’azienda ha adottato misure per prevenire infortuni e malattie professionali, creando un ambiente di lavoro sicuro per tutti i dipendenti.
L’ISO 9001 è la certificazione più conosciuta al mondo e si concentra sulla gestione della qualità. Un’azienda certificata ISO 9001 dimostra di avere un sistema di gestione documentato per gestire al meglio i propri processi per soddisfare i clienti e migliorare continuamente i propri prodotti o servizi.
Per ottenere la certificazione ISO 45001, l’azienda deve dimostrare di avere:
- Un sistema di gestione della salute e sicurezza sul lavoro ben documentato
- Processi definiti per identificare e gestire i rischi per la sicurezza sul lavoro
- Un coinvolgimento attivo dei lavoratori nella prevenzione degli incidenti
- La capacità di migliorare continuamente le proprie prestazioni in materia di sicurezza
La certificazione ISO 14001 riguarda la gestione ambientale. Dimostra che la tua azienda è in grado di controllare i propri impatti ambientali, rispettando le leggi e i regolamenti applicabili e migliorando continuamente le proprie prestazioni ambientali.
Il costo di una certificazione ISO 9001 varia a seconda delle dimensioni dell’azienda, del settore di attività e del numero di dipendenti. Non è facile definire un costo generico per la certificazione tuttavia possiamo definire quali tipi di costi ci si può aspettare e con quale frequenza si dovranno affrontare:
Prima certificazione
- Consulenza: costi per l’implementazione di un sistema di gestione ISO 9001 necessario ad essere pronti all’audit
- Audit di certificazione: costi dell’Ente di Certificazione scelto per la verifica ed il rilascio della certificazione
Mantenimento annuale
- Consulenza: costi per l’aggiornamento del proprio sistema di gestione ISO 9001
- Audit di mantenimento: costi dell’Ente di Certificazione scelto per la verifica ed il mantenimento della certificazione
Vuoi avere un’idea precisa dei costi per il tuo caso specifico? Contattaci ora, ti forniremo un preventivo gratuito in tempi brevissimi!
Casi Studio
Altre aziende come la tua che hanno già seguito e concluso un percorso di certificazione con AC Servizi, la loro storia!